Cos’è il pensiero strategico?
- Pensare al futuro, identificare le tendenze e concepire strategie per cogliere le opportunità.
- Comprendere la gamma di problemi e variabili che influiscono sul successo nel business e applicarli al processo decisionale.
- Riconoscere le proprie aree di vulnerabilità e le minacce da parte della concorrenza.
- Guardare lontano, orientarsi al futuro.
- Pensare in modo globale.
Per migliorare il tuo pensiero strategico, chiediti:
- Cosa sappiamo fare bene?
- Cosa potremmo migliorare ancora?
- Come possiamo trasformare i nostri punti di forza in opportunità?
- Quali ostacoli dobbiamo affrontare?
- Come posso mettere in discussione il modo con cui attualmente facciamo le cose?
- Chi saranno i nostri concorrenti tra cinque o dieci anni?
- In che modo le persone useranno i nostri prodotti / servizi nei prossimi dieci anni?
- In che modo le nuove tecnologie influenzeranno il nostro business?
- Quali scoperte o tendenze nate in altri campi sono o saranno utili alla nostra attività?
- In che modo i cambiamenti politici ed economici possono influenzare la nostra attività?
- Quando è stata l’ultima volta che ho intrapreso azioni per trasformare una visione strategica in realtà?
- Con chi dovremmo collaborare per aumentare il nostro vantaggio competitivo?
Allena il tuo pensiero strategico
- Chiedi al tuo manager un feedback sulla tua comprensione dei business trends e delle implicazioni globali.
- Lavora per comprendere le sfide di business del tuo team. Chiedi agli altri di sottoporre a valutazione critica le le tue riflessioni e previsioni.
- Scegli un concorrente chiave, analizza i suoi prodotti, raccogli e presenta le tue riflessioni e proposte in uno staff meeting.
- Raccogli dati sui tuoi clienti, sulle loro esigenze e i requisiti che i vostri prodotti/servizi devono offrire per soddisfarle. Analizza ciò che stanno facendo i concorrenti per rispondere alle stesse esigenze dei loro clienti.
- Scopri come funzionano le diverse unità organizzative della tua azienda e come ciascuna potrebbe trarre vantaggio da soluzioni e tecnologie il cui utilizzo è spesso sovrapposto.
- Sviluppa uno studio previsionale per il futuro del business del tuo team (o unità organizzativa). Presentalo e chiedi un feedback sulla tua capacità di formulare scenari.
- Sviluppa un piano strategico per sfruttare al massimo le implicazioni globali dei tuoi prodotti / servizi.
- Identifica un problema organizzativo o di business e metti a punto un piano per risolverlo.
- Pensa alle evoluzioni da qui a quattro anni e identifica quali settori diversi dal vostro si saranno intanto spostati nel vostro mercato.
- Fatti coinvolgere in un gruppo interfunzionale (magari guidalo tu) e sforzati di guardare il vostro business dai diversi punti di vista dei tuoi colleghi.
- Sfida il tuo pensiero strategico: chiediti se stai mantenendo un equilibrio tra il pensiero orientato al futuro e l’orientamento al risultato necessario per il presente.